EPS di consulente 

nelle specializzazioni di supervisore-coach e consulente in organizzazione

 

Informazioni complete nel Regolamento d'esame, articolo 1.12 e nella Carta.

 

Specializzazione

Supervisore-coach

I supervisori-coach supportano i professionisti nella gestione dei loro compiti. Li aiutano a riflettere e a sviluppare ulteriormente le loro azioni professionali e il loro ruolo, a migliorare la cooperazione con i clienti e il personale e a gestire lo stress e le situazioni di conflitto. Nel fare ciò, tengono sempre conto del contesto in cui i consulenti lavorano.

Specializzazione

Consulente in organizzazione

I consulenti organizzativi progettano, guidano e accompagnano i processi di cambiamento e sviluppo di organizzazioni intere o parziali nei loro contesti, tenendo conto della cultura aziendale.

Con il loro lavoro, creano le condizioni per migliorare le prestazioni e l'efficienza dell'organizzazione, per padroneggiare nuovi compiti o per risolvere situazioni di conflitto. Promuovono l'auto-organizzazione sostenibile, l'uso ottimale delle risorse esistenti, la motivazione dei dipendenti e la flessibilità nell'affrontare le esigenze del mercato. In questo modo, realizzano un equilibrio tra la spinta al cambiamento e la stabilità necessaria per un'organizzazione funzionante.